poesie liete,squarci di pensiero fulmineo dotte disquisizioni in versi dal più grande poeta contemporaneo pavese
martedì 21 maggio 2013
BIOGRAFIA DI MAURICE UTRILLO
Nella settimana dedicata a questo grande pittore voglio condividere con voi una delle sue opere più belle e rimandarvi alla sua biografia a mio avviso molto interessante
lunedì 20 maggio 2013
LA SABBIA DEL TEMPO - GABRIELE D'ANNUNZIO
Benchè di diverse idee politiche voglio iniziare questa mia pubblicazione di poesie d'autore con uno dei massimi poeti italiani del 900 , Gabriele D'Annunzio
LA SABBIA DEL TEMPO
Come scorrea la calda sabbia lieve
Per entro il cavo della mano in ozio,
Il cor sentì che il giorno era più breve.
E un'ansia repentina il cor m'assalse
5 Per l'appressar dell'umido equinozio
10 Che offusca l'oro delle piagge salse.
Alla sabbia del Tempo urna la mano
Era, clessidra il cor mio palpitante,
L'ombra crescente d'ogni stelo vano
Quasi ombra d'ago in tacito quadrante.
Etichette:
D'annunzio,
poesia,
poesie,
poesie italiane,
storiche
domenica 19 maggio 2013
LIBRO DELLA SETTIMANA : MAPUCHE DI CARYL FEREY
Il libro di oggi è un avvincente thriller che unisce avventura,suspense e ritmo a delicati temi socioeconomici.
Con tratto a volte ruvido l'autore affronta lo spettro di una democrazia che fatica a cancellare un passato difficile a morire e che torna qui più terribile che mai.
La morte di un travestito cambia per sempre la vita di due ragazzi diversissimi tra loro ma accomunati da terribili trascorsi.
Desaparecidos,una parola semplice che racchiude in se mille orrori...
Un ottimo spunto per avvicinarvi alla storia di un popolo tormentato e alla storia argentina più recente.
ARTE E POESIA - MAURICE UTRILLO E LA CONFUSIONE DELL'ALCOLISMO PARTE 1
Mi piacerebbe unire la mia poetica con alcune opere d'arte sicchè dare un immagine ai miei versi...per iniziare ho scelto uno dei miei pittori preferiti e cioè Maurice Autrillo.
Egli figlio a sua volta della grande pittrice Suzanne Valadon ebbe dalla vita più di una amarezza e per affievolirne il dolore si rifugiò come molti di noi nel calore della bottiglia.
A dire il vero la sua dipendenza fu causata inizialmente dalla nonna che spaventata dagli attacchi epilettici del nipote cercò di calmarne le crisi con l'uso dell'alcol ma ciò si rivelò alla lunga deleterio portandolo ad una serie di problemi che ne minarono la salute.
Comincio oggi la sua storia abbinandola ad alcuni dei suoi quadri più belli
sabato 18 maggio 2013
FESTA TZIGANA
Voglio sentire una musica di violini che si estenda oltre ogni frontiera
risa di fanciulli,canti,danze,vino a volontà
manele e balli gitani
Rom,Sinti e Kalé
uniamoci sotto un unico cielo stellato
Perchè la legge difenda i diritti di tutti
contro una sciocca xenofobia
per un uguaglianza vera
una fratellanza tra popoli
venerdì 17 maggio 2013
LINDOS
Sale con sottile soffio vento greco alle ripide alture
Da zoccoli di mulo battute
Vezzeggia la stoà
Abbracciata dalla storia
Resti di gloria immortale
Impressa mille giorni
Negli occhi di una vecchia neri e profondi
Cosa può turbare l'animo umano
Sull'isola del sole e delle farfalle
Sentinella del mare
Tra orizzonti di blu infinito?
Cosa se non l'amore
Etichette:
Grecia,
Lindos,
luoghi,
poesie,
poesie Pulzetti
INTERVISTA A ERMENEGILDO PULZETTI
Colgo l'occasione per complimentarmi con il lettore Pulzettiano Mark Shuster e per la sua laurea a pieni voti dal titolo a me dedicato "Ermenegildo Pulzetti und seine Geditche".
Spero la porti a grandi soddisfazioni...non posso che dirmi onorato.
Ricordo a tutti i lettori sudamericani il bel servizio su Canal 7 di sabato prossimo e posto qui il link di una mia recente intervista rilasciata a un blogger argentino interessato alla musica e alla cultura del bel paese (Prossimamente verrà tradotta anche italiano)
LINK INTERVISTA
Etichette:
blogger,
intervista,
link,
programmi,
televisione
martedì 14 maggio 2013
DZHOKHAR TZARNAEV E LA DUTTILITA' DI PENSIERO DELLE ADOLESCENTI AMERICANE
Leggo oggi sulla stampa internazionale la sconvolgente notizia riguardante lettere d'amore inviate all'autore della strage di Boston.
Tralasciando il sottile fascino del male e la voglia di trasgressione vorrei farvi riflettere un attimo su quanto malleabili siano le scelte e le menti delle teenager americane e quindi quelle di coloro alle quali è rivolta la prima macchina mediatica del mondo.
Cosa spinge queste ragazzine a seguire un idolo piuttosto che un altro?
Cosa le fa innamorare di questo o di quello?
La bellezza?L'intelligenza?
NO
L'essere personaggio mediatico.
Riflettevo appunto su questa ardito accoppiamento in quanto Biebier (idolo della mia nipotina) rappresenta esattamente quello che la classe politica americana vorrebbe fosse il canone ideale per un perfetto americano.
Bianco,biondo e ben vestito.
E dunque dove si posiziona Tzarnaev?
Non ha posizione è...solo famoso.
E' questo il punto,gente che modifica i nostri gusti...
A questo punto pare ovvio il tacito consenso di una lobby di potere dietro alle scelte musicali e cinematografiche, la scelta di un personaggio da promuovere e farne simbolo da seguire.
Cosa propongo?
Salviamoci con la cultura,rendiamo partecipi i giovani di un rinnovamento culturale,insistiamo su quello...
E forse queste cose non accadranno più.
lunedì 13 maggio 2013
LIBRO DELLA SETTIMANA : BOB MARLEY. UNA VITA DI FUOCO DI TIMOTHY WHITE
Il libro che presento oggi parla della vita di una delle più grandi icone del secolo scorso e cioè il musicista (termine riduttivo) giamaicano Bob Marley.
La peculiarità di questo testo è che più che essere una biografia vera e propria è più la storia del personaggio...aneddoti mistici,racconti inverosimili e tutto quello che ruotava intorno a questa figura ormai miticizzata la fanno da padrone.
E' interessante per il fan ma anche per colui che volesse apprendere meglio quello che ha rappresentato quest'uomo per milioni di persone...anche se bisogna premettere che la veridicità di certi fatti non credo sia verificabile.
Non aspettatevi un testo che analizzi la personalità dell'uomo ma piuttosto il racconto di un mito che racchiude in sè una vita.
Una lettura comunque fondamentale per chiunque voglia avvicinarsi alla musica reggae e alle sue leggende.
Etichette:
Bob Marley,
libri,
libro della settimana,
raggae,
Timoty White
sabato 11 maggio 2013
LSD
illusioni ottiche di papaveri giganti
mi cadono addosso aaaahhhh
onirica eloquenza di una rettitudine trasversale
esperimento fuggito ingigantito
dosi di grazia,diluiamo l'essenza
Ballard insegnami
come cogliere un fiore quattro volte tanto
dopo il fiasco della mia vita
venerdì 10 maggio 2013
STORIE DI LOTTA - VINCERANNO I MAPUCHE ANCHE STAVOLTA?
Riporto oggi un interessante un articolo tratto dal quotidiano messicano 'La Jornada' e tradotto dal sito italiano 'Comune-info'
Un articolo bellissimo,pieno di positività verso un movimento,una lotta che continua e non si ferma mai
Eccovene un assaggio
Quella dei mapuche, la gente (che) della terra (mapu), è forse la resistenza più combattiva del pianeta. Dura da sei secoli ed è riuscita a fermare tutte le invasioni di un territorio che oggi si chiama Patagonia cilena. Dove non sono riusciti a passare gli Incas e i conquistadores spagnoli, oggi avanzano le imprese multinazionali del legname, protette dai carabineros di uno Stato che i Mapuche non hanno mai considerato proprio. Contro gli indigeni, il governo di Santiago usa la legge anti-terrorismo di Pinochet ma la mancanza di un apparato centralizzato e la frammentazione delle organizzazioni rendono più difficile la repressione e l’assalto all’autonomia di un popolo che non si riconosce nello Stato, né aspira a conquistarlo.
Per leggerlo tutto premete QUI
mercoledì 8 maggio 2013
IRON MAN 3 E LA STRANA MORALITA' DI UN MANDARINO ARABO
Ma alle continue e vessanti richieste e al chiarimento sul titolo in questione ho accettato.
IRON MAN 3 (Spero il numero sia giusto)
Dovete sapere che anni fa per un certo periodo mi interessai alla fumettografia americana e la trasposizione di questo eroe meccanico al grande schermo mi incuriosì molto.
Tralasciamo i giudizi cinematografici, inutile dirvi che la pellicola è una boiata pazzesca, la cosa che più mi ha colpito è stata la figura del Mandarino.
Nelle storie dei fumetti costui rappresentava l'antica magia cinese e la saggezza che andavano a scontrarsi con la tecnologia e l'esuberanza tipica yankee creando così un ottimo gioco delle parti tra l'eroe e l'avversario.
Bene.
In questo film il Mandarino era..........ARABO!!!!
(O così doveva per il pubblico sembrare)
Ora capisco che il governo USA sovvenzioni opere che con astuzia facciano passare i paesi ostili a nemici e gli stati alleati amici ma un Mandarino arabo non si era mai visto!
C'entra forse qualcosa che la Cina abbia comprato mezzo debito pubblico USA?
C'entra qualcosa che gli arabi non abbiano nulla da lamentarsi e debbano sempre passare per i cattivi?
Suvvia un Mandarino arabo è veramente ridicolo.
La cosa peggiore era che il film cercava anche di dare una morale sui grandi mostri creati per fare paura alla gente dai media e dai poteri forti...bene dovrebbero cominciare proprio loro.
Consiglio alla gente di evitare questa pagliacciata e farsi una bella passeggiata fuori.
lunedì 6 maggio 2013
LIBRO DELLA SETTIMANA : SULLA STRADA di JACK KEROUAC
Vorrei cominciare questa rubrica settimanale con uno dei titoli che più ha modificato la mia ragione d'essere in gioventù, sto parlando ovviamente di 'On the road' di Jack Kerouac.
Questo libro,uscito nel lontano 1951, ha rappresentato per la beat generation e per tutti coloro a disperata caccia di libertà un punto di partenza,una pietra miliare.
La trama,che non starò qui a raccontarvi,tratta della ricerca di se stessi e di una verità profonda.
Il protagonista tra mille avventure in autostop per l'America degli anni 40 ha la possibilità di crescere,maturare e scontrarsi con una realtà che è diversa da quella che immaginava con felicità,sofferenze e tanta ironia agrodolce che fa da sottofondo al racconto.
Consiglio anche di andarvi a leggere la storia dello scrittore, un romanzo fuori dal romanzo,può essere illuminante.
Un testo fondamentale che non può mancare nella vostra biblioteca.
Etichette:
consigli,
Jack Kerouac,
libri,
libro della settimana,
Sulla strada
sabato 4 maggio 2013
CONCHIGLIE (CAPRERA 2)
lidi dorati smarriti da sguardi
onde intagliate muoiono urlando al sole
nuvole bianche corrono verso il tramonto
e voi in tutto questo silenti spettatrici partecipi alla meraviglia

Etichette:
Caprera,
Conchiglie,
luoghi,
poesia,
poesie,
poesie Pulzetti,
Sardegna
giovedì 2 maggio 2013
LOTTANDO PER I DIRITTI DEL POPOLO MAPUCHE
Spesso cari compagni e compagne mi giungono mail dal Cile richiedendomi una maggiore partecipazione nella lotta per la salvaguardia dei diritti (e non solo) del popolo Mapuche.
Nel mio precedente tour Argentino ho sottolineato questo argomento portando una scintilla di protesta in quel paese che ricordo a tutti ospita gran parte della popolazione Mapuche.
Ecco prossimamente pubblicherò una poesia per ricordare a tutti,utilizzando il mio strumento principale, come stanno le cose e magari facendo leva sulla mia popolarità in quella parte del mondo per un sano aiuto alla causa.
Nel frattempo volevo farvi leggere questo illuminante articolo per schiarirvi le idee e rendervi partecipi alla nostra iniziativa.
ARTICOLO TRATTO DA 'INFORMARE X RESISTERE'
E un video che certo non guasta
LA STRAGE IGNORATA DEI MAPUCHE
Nel mio precedente tour Argentino ho sottolineato questo argomento portando una scintilla di protesta in quel paese che ricordo a tutti ospita gran parte della popolazione Mapuche.
Ecco prossimamente pubblicherò una poesia per ricordare a tutti,utilizzando il mio strumento principale, come stanno le cose e magari facendo leva sulla mia popolarità in quella parte del mondo per un sano aiuto alla causa.
Nel frattempo volevo farvi leggere questo illuminante articolo per schiarirvi le idee e rendervi partecipi alla nostra iniziativa.
ARTICOLO TRATTO DA 'INFORMARE X RESISTERE'
E un video che certo non guasta
LA STRAGE IGNORATA DEI MAPUCHE
Iscriviti a:
Post (Atom)